Come ogni anno, anche quest’anno il Comune di Borgo Valbelluna ha deciso di rendere pubblica l’antologia dei racconti finalisti del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”.

Come ogni anno, anche quest’anno il Comune di Borgo Valbelluna ha deciso di rendere pubblica l’antologia dei racconti finalisti del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”.
L’Amico del Popolo
Quella di quest’anno è la prima edizione targata Borgo Valbelluna. Stiamo parlando della “BookWeek”, la rassegna dedicata al mondo della letteratura che anima il territorio della Sinistra Piave e richiama parecchie persone dalle altre località della provincia e non solo. Read more
Fe.Fa. / Gazzettino, edizione di Belluno
Parte oggi BookWeek a Borgo Valbelluna: la settimana dei libri e degli autori. Si tratta di una manifestazione ricca di appuntamenti e incontri letterari che, dal 2015 a oggi, ha affiancato il Premio letterario nazionale TrichianaPaese del libro e visto la partecipazione di tante figure di spicco della cultura italiana.
Sono tante – troppe – le false credenze che circondano ciò che mangiamo: alcune diete sono inefficaci, altre possono essere addirittura dannose per la nostra salute. È per questo motivo che abbiamo deciso di invitare Lucilla Titta, una biologa nutrizionista che svolge attività di ricerca presso lo IEO – Istituto Europeo di Oncologia, autrice di La dieta del maschio (Rizzoli).
Questa mattina Lucilla Titta è stata ospite di Guido Beretta ai microfoni di Radiobelluno. Per ascoltare l’intervista, cliccate qui.
Ascolta “BookWeek – Intervista a Lucilla Titta a RadioBelluno.” su Spreaker.
Vi aspettiamo a “La scienza in tavola” mercoledì 5 giugno alle 20:30 presso il Palazzo del Nuovo Oratorio di Lentiai. L’evento è ad ingresso gratuito, previa registrazione a questo link.
Forse vi ricorderete di Sandra Savaglio per quella copertina che il Time le dedicò nel 2004, in quanto simbolo della “Fuga dei cervelli europei” verso gli Stati Uniti. Oggi, invece, è un “cervello di ritorno”, visto che ha scelto di tornare in Italia. Adesso, infatti, è docente di Astrofisica all’Università della Calabria ed è stata finalista al Premio Galileo con il suo libro Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo (Mondadori).
Questa mattina Sandra Savaglio è stata ospite di Guido Beretta ai microfoni di Radiobelluno. Per ascoltare l’intervista, cliccate qui.
Vi aspettiamo a “La notte delle stelle” venerdì 7 giugno alle 20:30 presso il Salone degli affreschi – Municipio in Piazza Papa Luciani, Mel. L’evento è ad ingresso gratuito, previa registrazione a questo link.
Corriere delle Alpi
Dal 5 giugno a Borgo Valbelluna si accendono i riflettori sul mondo della letteratura con la nuova edizione della BookWeek. Protagonisti tre autori d’eccellenza – la nutrizionista Lucilla Titta, l’astrofisica Sandra Savaglio e il sociologo Domenico De Masi – che accompagneranno i presenti in tre serate, rispettivamente a Lentiai, Mel e Trichiana, presentando le loro ultime fatiche editoriali. Gran finale con il premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro”, giunto alla sua 29esima edizione. In finale dieci racconti dal tema “La notte”.
In diretta su Radiobelluno, ospite della trasmissione “L’oro in bocca” a cura di Guido Beretta, Antonio Maconi, curatore della prossima edizione di Bookweek a Borgo Valbelluna, ha presentato il programma degli incontri con gli autori e parlato del Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”. Cliccate sul player sottostante per ascoltare l’intervista.